Backstage AERONAUTICA MILITARE BACKSTAGE DONNA FW2018/19 il video del backstage è stato fatto durante il servizio fotografico per il prossimo catalogo della collezione donna Autunno inverno 2018 2019.
All’epoca della prima guerra mondiale, l’aeroporto era in uso già da diversi anni e la struttura rimase la stessa fino al secondo dopoguerra, quando si rese necessario un ampliamento dovuto alla guerra fredda. Il campo di aviazione Istrana della grande guerra non corrisponde a quello attuale. Gli austriaci lo conoscevano come campo di Trevignano perché era stato costruito al confine con questo comune, a nord di Istrana ed a est di Vedelago.
Dal 18 giugno 1916 è la prima base della 77ª Squadriglia aeroplani fino al mese di agosto. Dal 3 settembre 1916 era sede della 78ª Squadriglia Caccia fino al 10 agosto 1917 tornando il 9 novembre fino al 16 febbraio 1918. Dal 13 gennaio 1917 era la prima base della 79ª Squadriglia fino al 2 novembre. Dal 6 giugno 1917 era la sede della 91ª Squadriglia aeroplani da caccia fino al 2 luglio, dalla fine di ottobre 1917 della 112ª Squadriglia fino al 3 novembre e dal 3 novembre stesso sede della 22ª Squadriglia fino alla fine di febbraio 1918 e nuovamente da metà maggio e della 36ª Squadriglia fino alla fine di febbraio 1918. Dal 9 novembre 1917 era la base della 70ª Squadriglia caccia fino al 18 gennaio 1918 tornando il 14 marzo fino al 21 maggio e della 81ª Squadriglia aeroplani fino al 2 febbraio 1918. Dal 10 novembre 1917 era sede del VI Gruppo (poi 6º Gruppo caccia) fino al 2 febbraio 1918, della 82ª Squadriglia fino al 9 gennaio 1918, dal 3 dicembre 1917 della No. 34 Squadron RAF fino a marzo 1918 ed ancora dal 14 marzo al 21 maggio e della 76ª Squadriglia caccia fino al 2 febbraio 1918. Alla fine di marzo 1918 arriva anche il X Gruppo (poi 10º Gruppo) fino alla primavera quando va a Gazzo, la 114ª Squadriglia fino al 6 febbraio 1919 e la 118ª Squadriglia fino alla fine del 1919. Dal 25 maggio 1918 vi era di stanza la 23ª Squadriglia. Divenne noto per la Battaglia di Istrana.